privacy policy
la tua privacy
Poke House S.r.l. p.iva 10300540969, sede in Milano, Corso Garibaldi 12, in persona del suo legale rappresentante pro tempore ( “Poke House”), in ottemperanza all’art. 13 REG. UE, e in relazione ai Suoi dati personali (“Dati Personali”) comunica quanto segue.
La presente dichiarazione sul trattamento dei dati vale per tutti i servizi e prestazioni offerte ai nostri clienti tramite
l’APP Poke House (“APP”).
1. Titolare del trattamento; Responsabile della Protezione dei dati personali e Responsabili del Trattamento
1.1 Titolare del trattamento (“Titolare”) è Poke House.
1.2 Il Titolare ha nominato il Responsabile della protezione dei dati, al quale è attributo il compito di sorvegliare
l’osservanza del Regolamento, cui Lei può rivolgersi per eventuali ulteriori informazioni inviando una
comunicazione:
Alla c.a. dell’Avv. Simone Bongiovanni
– a mezzo e-mail, al seguente indirizzo: avv.bongiovanni@sbp-dpo.it;
– a mezzo raccomandata a/r, al seguente indirizzo: Via Galliano n.18, Torino (TO), all’attenzione del Responsabile Protezione.
1.3 Sono state nominate Responsabili del trattamento le società che forniscono specifici servizi elaborativi o prestano attività connesse, strumentali o di supporto o che svolgono attività di controllo nei confronti del Titolare e come richiesto dalla normativa vigente garantiscono adeguate misure tecniche e organizzative tali che il trattamento soddisfi i requisiti del Regolamento e garantisca la tutela dei diritti dell’interessato.
1.4 L’interessato è la persona fisica a cui si riferiscono i Dati Personali che vengono trattati ai sensi della presente Informativa ex art. 13 del Regolamento (“Interessato”).
2. Dati Personali oggetto di trattamento e fonte dei dati
2.1 Il Titolare tratta le seguenti categorie di Dati Personali:
- Dati anagrafici. I Dati Personali raccolti dal Titolare sono quelli forniti volontariamente dall’Interessato, in particolare, a titolo esemplificativo: nome, cognome, e-mail, numero di telefono, data di nascita.
- Dati di fatturazione: partita IVA, ragione sociale, indirizzo di spedizione e di fatturazione, nazione, provincia, CAP, città.
- Categorie particolari di Dati Personali. Le informazioni riferite allo stato di salute (ad es. eventuali allergie e/o intolleranze alimentari) non vengono richieste e/o raccolte dal Titolare, fatte salve spontanee indicazioni fornite dall’Interessato che rappresentano il consenso espresso al trattamento degli stessi.
- Dati di acquisto. Informazioni relative ai prodotti acquistati o inseriti nel carrello nel caso in cui l’acquisto on- line non si perfezioni.
-
Dati di pagamento. Per effettuare un pagamento tramite una delle modalità di pagamento offerte sull'APP, l’utente dovrà inserire i dati riservati della carta di pagamento direttamente su una pagina che comunicherà attraverso protocollo di criptazione sicuro con il fornitore del servizio di pagamento (che agirà in qualità di autonomo titolare del trattamento), senza transitare dal server del Titolare che, quindi, non tratterà in alcun modo tali dati. I dati verranno acquisiti in formato criptato.
Con riferimento ai dati della carta di pagamento, si precisa che il trattamento dei Suoi Dati Personali è necessario per consentire la conclusione del contratto di acquisto online con il Titolare. Il mancato conferimento di questi dati, pertanto, non Le consentirà di completare il processo di acquisto online. - Dati di localizzazione: I Dati Personali di localizzazione non sono trasmessi o resi accessibili all’esterno del tuo dispositivo mobile per mezzo di Poke House; Poke House, pertanto, non effettua alcun trattamento di questi dati. Diversamente, i sistemi di Apple e/o Android, dietro Sua espressa autorizzazione, trattano i dati relativi alla Sua ubicazione al fine di erogarle i servizi (ad esempio, suggerirle il locale più vicino). Resta ferma in ogni caso la possibilità di negare l’accesso ai Suoi dati di ubicazione attraverso le impostazioni del Suo dispositivo.
3. Finalità e base giuridica del trattamento dei Dati Personali
3.1 Il trattamento è primariamente finalizzato alla gestione della fase precontrattuale ed alla corretta e completa esecuzione del rapporto contrattuale con Poke House, in relazione alle esigenze ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi contrattuali, legali e fiscali derivanti.
3.2 I Dati Personali sono trattati per le seguenti finalità:
a) finalità di iscrizione all’APP e della gestione delle attività non esercitabili in forma anonima e necessarie per
consentire ai sottoscrittori la fruizione dei servizi dell’APP.
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali su richiesta dell’interessato ai
sensi dell’Art. 6 par. 1 lett. b) Reg. UE.
b) finalità legate all’attività di gestione degli ordini: nel caso di effettuazione di un ordine di acquisto online consentire la conclusione del contratto di acquisto e la corretta esecuzione delle operazioni connesse al medesimo, tra cui la consegna dei prodotti tramite servizi offerti da terze parti, e regolare i pagamenti verso Poke House.
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali su richiesta dell’interessato ai sensi dell’Art. 6 par. 1 lett. b) Reg. UE.
Il conferimento dei Dati Personali è necessario, pertanto, l’eventuale omessa comunicazione dei Dati Personali richiesti determina l’impossibilità di esecuzione contrattuale.
c) finalità legate al programma fidelizzazione Poke House Squad: per consentire l’iscrizione al programma di fidelizzazione Poke House Squad.
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali su richiesta dell’interessato ai sensi dell’Art. 6 par. 1 lett. b) Reg. UE.
Il conferimento dei Dati Personali è necessario, pertanto, l’eventuale omessa comunicazione dei Dati Personali richiesti determina l’impossibilità di esecuzione contrattuale.
d) finalità di riscontro a richieste di informazioni presentate dal contraente e per dare esecuzione a specifiche richieste da parte dell’Interessato; rispondere per e-mail, telefono o chat online alle richieste formulate dall’Interessato.
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali su richiesta dell’interessato ai sensi dell’Art. 6 par. 1 lett. b) Reg. UE.
Il conferimento dei Dati Personali è necessario, pertanto, l’eventuale omessa comunicazione dei Dati Personali richiesti determina l’impossibilità di esecuzione contrattuale
e) finalità̀ derivanti da obblighi normativi, in ambito fiscale e contabile, giuslavoristico, previdenziale ed assistenziale, assicurativo, ivi inclusa la vigente normativa in materia di antiriciclaggio.
La base giuridica del trattamento è l’obbligo legale da normativa nazionale ed europea, ai sensi dell’Art. 6 par. 1 lett. c) Reg. UE.
Il conferimento dei Dati Personali è necessario, pertanto, l’eventuale omessa comunicazione dei Dati Personali richiesti determina l’impossibilità di esecuzione contrattuale.
f) finalità di esercitare e difendere i diritti del Titolare del trattamento in ogni sede anche giudiziaria, amministrativa, nelle procedure arbitrali e/o di mediazione e conciliazione nonché per finalità̀ derivanti da obblighi normativi, in ambito fiscale e contabile, giuslavoristico, previdenziale ed assistenziale, assicurativo, ivi inclusa la vigente normativa in materia di antiriciclaggio.
La base giuridica è l’interesse legittimo del Titolare del trattamento ex art. 6, par. 1 lett. f) Reg. UE 16/679.
Il trattamento prevede un corretto bilanciamento di interessi fra il diritto del Titolare di tutelare il proprio diritto di difesa e di contraddittorio in sede giudiziale, amministrativa o extra giudiziaria, e le aspettative degli Interessati i cui i dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente, unicamente per la finalità indicata dal Titolare.
g) per finalità di marketing diretto nella modalità del “soft spam”, ovvero tramite l’invio di comunicazioni commerciali ai propri clienti effettivi su beni o servizi analoghi a quelli già dagli stessi acquistati.
La base giuridica è il legittimo interesse da parte del Titolare, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f) Reg. UE, così da far conoscere prodotti/servizi analoghi a quelli già acquistati con l’obiettivo di garantire la migliore offerta assicurativa, salvo opposizione in qualunque momento esercitabile dall’interessato.
Il conferimento dei Dati Personali è facoltativo.
h) finalità di profilazione commerciale effettuata dal Titolare, sia con l’intervento umano sia in modalità automatizzata. In particolare, definendo il profilo dell’interessato in base all’analisi dei suoi bisogni, abitudini e consumi al fine di inviare comunicazioni personalizzate e poter offrire proposte coerenti con le sue caratteristiche.
La base giuridica è il consenso, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a) Reg. UE. Il conferimento dei Dati Personali è facoltativo.
I Dati Personali potranno essere utilizzati solo ed esclusivamente previo libero, facoltativo, apposito ed esplicito consenso revocabile in qualsiasi momento, anche per individuare e definire i gusti, le preferenze, le abitudini, i bisogni e le scelte di consumo dell’interessato. Dopo aver espresso il consenso, è comunque diritto dell’interessato opporsi, in qualunque momento e senza spese, al trattamento dei Dati Personali per la presente finalità.
4. Modalità trattamento
5. Destinatari dei Dati Personali
5.1 Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, i Dati Personali dell’interessato potranno essere comunicati alle/conosciuti dalle seguenti categorie di destinatari:
- il personale alle dipendenze del Titolare, quali persone autorizzate al trattamento;
- società terze di cui il Titolare si avvale per lo svolgimento di attività connesse, strumentali o conseguenti all’esecuzione dei servizi di archiviazione;
- società terze di cui il Titolare si avvale per la spedizione degli ordini;
- autorità di Pubblica Sicurezza e/o amministrazione finanziaria, agli enti previdenziali ed assistenziali se necessario;
- società, enti o consorzi aventi finalità di tutela del credito, i quali potranno comunicare i dati nell’ambito dei propri soci, aderenti, utenti e relativi aventi causa, nei limiti delle rispettive finalità istituzionali;
- amministratori di sistema;
- professionisti esterni (ivi inclusi a titolo esemplificativo: avvocati, consulenti del lavoro, centri elaborazione dati, etc.) che eroghino prestazioni funzionali al raggiungimento delle finalità indicate, i quali – se sussistono le condizioni di legge – assumeranno la veste di responsabili esterni del trattamento;
I soggetti terzi cui possono essere comunicati i Suoi Dati Personali agiscono quali:
– Titolari Autonomi del trattamento, ossia soggetti che determinano in autonomia le finalità ed i mezzi del trattamento dei Dati Personali.
– Responsabili del trattamento, ossia soggetti che trattano i Dati Personali per conto del Titolare.
5.2 Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, i Dati Personali dell’Interessato verranno comunicati a Deliveroo.
In particolare, Deliveroo è gestito da Deliveroo Italy S.R.L. (Codice Fiscale 09214970965) con sede legale in Via Carlo Bo 11, 20143 Milano. Deliveroo tratterà i Dati Personali per la finalità della gestione degli ordini e, in particolare, la gestione del servizio di consegna dei prodotti in conformità con la Informativa sulla privacy di Deliveroo che puoi trovare al link
https://deliveroo.it/en/privacy.
In particolare, ad ogni ordine, Poke House, tramite API, comunica ai sistemi di Deliveroo i seguenti dati del cliente: Nome, Cognome, Indirizzo, Nome sul Citofono, Telefono, Email, Prodotti ordinati.
6. Comunicazione dei Dati - Trasferimento dei Dati all’estero
6.1 I Dati Personali possono essere comunicati per la gestione dei rapporti instaurati/instaurandi e per l’effettuazione di adempimenti, ad altri soggetti, quali ad esempio, quelli che svolgono attività di tutela legale, di revisione, di ricerche di mercato e di informazione commerciale, ecc.
I dati raccolti, nell’eventualità e sempre per le finalità predette, possono essere trasferiti fuori dal territorio nazionale, anche extra UE, a soggetti che collaborano con i Titolari e i Responsabili, sempre nel rispetto della normativa privacy vigente.
6.2 Ove necessario, i Suoi Dati Personali potranno essere trasferiti, da parte di Poke House, verso Paesi Terzi fuori dallo Spazio Economico Europeo. In tali casi il trasferimento avverrà nel rispetto delle condizioni indicate dagli artt. 44 e ss. del Reg. UE, ovvero nei confronti di Paesi per i quali esistono decisioni di “adeguatezza” della Commissione Europea, sulla base di Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea, oppure in applicazione di specifiche deroghe previste dal Regolamento.
6.3 I Dati Personali sono conservati su server ubicati presso la sede del Titolare, nonché su server gestiti da Amazon Web Services.
7. Tempi di conservazione dei Dati Personali
In ogni caso il Titolare adotterà ogni cura per garantire un congruo utilizzo dei dati raccolti, procedendo con cadenza periodica a verificare in modo idoneo l’effettivo permanere dell’interesse del soggetto cui si riferiscono i dati a far svolgere il trattamento per le finalità come sopra precisate, in caso contrario i dati saranno cancellati, bloccati o resi anonimi.
In ogni caso resta salva la possibilità di conservare i dati sopra descritti per la necessità di tutelare i diritti del Titolare in ogni sede stragiudiziale ed anche giudiziaria, nelle procedure arbitrali e/o di mediazione e di conciliazione.
Si precisa che:
– Per i trattamenti facoltativi di cui al punto 3 g); h; è possibile esercitare, in ogni momento il diritto di revoca del consenso, con le modalità esplicitate al punto 9 “Diritti dell’interessato”, cui si rinvia. Il mancato conferimento dei dati con riferimento a detti trattamenti facoltativi o il mancato consenso agli stessi, comportano solo l’impossibilità per il Titolare e per i soggetti terzi appartenenti alle categorie sopra indicate, di svolgere le relative attività sopradescritte, ma non determinano alcuna conseguenza rispetto alle attività e trattamenti riferiti all’attività precontrattuale e contrattuale.
– Detti consensi facoltativi vengono meno solo a seguito di revoca del consenso da parte dell’interessato
8. Misure di sicurezza
8.1 Il Titolare adotta misure di sicurezza idonee a ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei Dati Personali, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate nella presente Privacy Policy.
8.2 Tuttavia, la trasmissione di dati tramite Internet non è sempre sicura. Pur adottando tutte le misure necessarie a garantire la protezione dei Dati Personali, non possiamo escludere eventuali rischi connessi a fattori che non dipendono da noi. Pertanto, nel momento in cui decide di trasmettere i Suoi Dati Personali tramite sistemi che hanno accesso ad internet Lei è consapevole dei potenziali rischi che potrebbero derivare da tale attività. Quando raccogliamo i Suoi Dati Personali, assicuriamo l’adozione di procedure rigorose e misure di sicurezza tecniche e organizzative atte ad impedire
eventuali accessi non autorizzati.
9. Diritti dell’Interessato
a) Il diritto di essere informato. Hai il diritto di ricevere informazioni chiare, trasparenti e facilmente comprensibili su come trattiamo i tuoi Dati Personali e quali sono i tuoi diritti ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR. Per questo motivo, ti forniamo le informazioni contenute nella presente Informativa Privacy.
b) Il diritto di accesso. Hai il diritto di accedere ai tuoi Dati Personali (se trattati) secondo quanto previsto dall’art. 15 GDPR. Ciò ti permetterà, ad esempio, di verificare che utilizziamo i tuoi dati in conformità alla legge sulla protezione dei dati personali.
c) Il diritto di rettifica. Hai il diritto di rettificare i tuoi Dati Personali nel caso i cui siano inesatti o incompleti secondo quanto previsto dall’art. 16 del GDPR. In particolare, puoi richiedere di correggere eventuali errori presenti nei Dati Personali in nostro possesso.
d) Il diritto alla cancellazione. Questo “diritto all’oblio” consente di richiedere la cancellazione o la rimozione di alcuni tuoi Dati Personali secondo quanto previsto dall’art. 17 del GDPR. Questo diritto non è assoluto e si applica solo in determinate circostanze.
e) Il diritto di limitazione. Hai il diritto di “limitare” l’ulteriore utilizzo dei tuoi Dati Personali secondo quanto previsto dall’art. 18 GDPR. Se il trattamento viene limitato, i dati potranno essere trattati unicamente in determinate ipotesi e alla luce di specifici presupposti (es. l’eventuale conservazione successiva alla limitazione del trattamento non necessita del consenso dell’interessato).
f) Il diritto alla portabilità. Hai il diritto di ricevere i tuoi Dati Personali in un formato accessibile e trasferibile in modo da poterli riutilizzare per le tue finalità presso diversi titolari del trattamento secondo quanto previsto dall’art. 20 del GDPR. Tuttavia, questo non è un diritto assoluto e sono previste delle eccezioni.
g) Il diritto di proporre reclamo all’autorità. Hai il diritto di presentare un reclamo all’autorità competente in materia di protezione di dati personali in merito alle modalità con cui gestiamo o trattiamo le tue informazioni, ai sensi dell’art. 77 del GDPR.
h) Il diritto di revocare il consenso. Hai il diritto di revocare il consenso fornitoci (nel caso in cui lo stesso rappresenti la base giuridica del trattamento preso in considerazione) in qualsiasi momento con effetti futuri ai sensi dell’art. 7 del GDPR. La legittimità del trattamento effettuato sulla base del consenso, prima della revoca, rimane inalterata.
i) Il diritto di opposizione. Hai il diritto di opporti al trattamento dei tuoi Dati Personali ai sensi dell’art. 21 del GDPR. Questo vale anche per le attività di marketing diretto e la relativa attività di profilazione.
Specifiche informazioni sul diritto di opposizione ai sensi dell’art. 21(4) del GDPR
Ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione, al trattamento dei Suoi Dati Personali posto in essere ai sensi dell’art. 6(1)(e)(f) del GDPR, compresa la profilazione basata su tali disposizioni. Nell’ipotesi in cui dovesse esercitare tale diritto, non tratteremo più i Suoi Dati Personali salvo che non dimostri eventuali motivi legittimi che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato ovvero per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Qualora i dati personali fossero trattati per finalità di marketing diretto, ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi Dati Personali realizzato per tale finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia correlata all’attività di marketing diretto.
10. Modalità di esercizio dei diritti
Nella Sua veste di interessato, Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti comunicando a:
Poke House s.r.l., Milano, Corso Garibaldi 12.
E-mail: privacy@pokehouse.it
Ultimo aggiornamento marzo 2023